Mercoledì 10 aprile 2019 ore 17,30
Biblioteca Amilcar Cabral - Via S. Mamolo 24, Bologna
Presentazione dell’ultimo numero della rivista
Afriche e Orienti
Solidarietà internazionali e la liberazione delle colonie portoghesi
(AIEP editore)
Anna Maria Gentili, Università di Bologna
incontra
Corrado Tornimbeni, Università di Bologna, condirettore di Afriche e Orienti
Nuove prospettive della ricerca storica sulle solidarietà internazionale che hanno supportato le lotte di liberazione di Mozambico, Angola, Capo Verde, Guinea Bissau e São Tomé e Principe. Storie interconnesse e transnazionali sul ruolo di governi, organizzazioni internazionali, attivisti e gruppi della società civile che hanno legittimato i vari movimenti di liberazione nel loro cammino verso l’indipendenza e il governo post-coloniale.
Presentazione dell’ultimo numero di Afriche e Orienti, rivista trimestrale creata nel 1999 con l'obiettivo di analizzare e far conoscere la realtà contemporanea dell'Africa, del Mediterraneo e del Vicino e Medio Oriente, con contributi di studiosi italiani e stranieri.
Nel corso dell’incontro verranno fornite informazioni aggiornate sulla catastrofe ambientale causata dal ciclone Idai in Mozambico e sulle diverse possibilità di sottoscrizione
Ciclo di incontri Conversazioni sull'Africa
Ingresso libero
Info: Biblioteca Amilcar Cabral - www.centrocabral.com – 051 581464 - amicabr@comune.bologna.it
Un sito per comprendere la complessità della situazione siriana, attraverso il racconto degli eventi in sei città
Online su Streeen!
Una piattaforma per facilitare la ricerca e il dialogo inter-culturale
Online l'ultimo libro del Collettivo Joana Karda
Un articolo di Marcella Emiliani su Azione
Museo virtuale dell’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo.
L’Europa e gli Altri per un mondo Plurale
Una nuova sezione dell'ezine indipendente Jadaliyya
Progetto di ASL del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Bologna realizzato grazie alla collaborazione della Coop. Soc. Arca di Noè
Una nuova app in cinque lingue per chi arriva nel nostro Paese
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Una mappa interattiva raccontata dai migranti
La puntata de "Il tempo e la storia" del 25 maggio 2017 è disponibile online
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione
"I quaderni di Ilgrandecolibri.com e Migrabo’ LGBT": una collana sulla situazione della comunitá LGBTQI in un vari paesi del mondo.
by Max Fisher on March 26, 2015 - una storia del Medio Oriente attraverso le carte geografiche