Esercizi sulla lingua italiana, un percorso informativo sulla vita civile in Italia e un prontuario di frasi e parole sul corpo e la salute.
Sono i contenuti della nuova app "Presente – Italia per stranieri", rivolta agli stranieri che vogliono imparare le basi della lingua e conoscere alcuni fondamentali della vita civile nel nostro Paese, per favorire l’integrazione e la comprensione. Uno strumento pensato per rispondere a quelli che sono i bisogni immediati di chi, messo piede sulla nostra penisola, non sa di preciso quali passi muovere.
L'app è stata realizzata da Edizioni La Linea per conto del CPIA Metropolitano di Bologna, grazie al Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020 (prog. 118) – Progetto Futuro in corso – Piani regionali per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi.
"Presente – Italia per stranieri" è disponibile in cinque lingue: italiano, inglese, francese, arabo, urdu. Scaricabile gratuitamente su GooglePlay, la app è al momento compatibile con Smartphone Android e può essere usata off line, senza pubblicità.
Per maggiori informazioni:
Sito del CPIA Metropolitano di Bologna
Mercoledì 24 febbraio 2021, alle ore 21 su Ètv-Rete 7
Da venerdì 26 febbraio 2021 alle 21.10 su Rai Storia, un documentario in quattro puntate. Di Jean-Pierre Canet. Introduzione di Marcella Emiliani
Webinar della Wenner-Gren Foundation. 15, 15 e 25 febbraio 2021
Una piattaforma per facilitare la ricerca e il dialogo inter-culturale
Il racconto della missione su Next quotidiano
Un sito per comprendere la complessità della situazione siriana, attraverso il racconto degli eventi in sei città
Online l'ultimo libro del Collettivo Joana Karda
Un articolo di Marcella Emiliani su Azione
Museo virtuale dell’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo.
L’Europa e gli Altri per un mondo Plurale
Una nuova sezione dell'ezine indipendente Jadaliyya
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Una mappa interattiva raccontata dai migranti
La puntata de "Il tempo e la storia" del 25 maggio 2017 è disponibile online
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione
by Max Fisher on March 26, 2015 - una storia del Medio Oriente attraverso le carte geografiche