Venerdì 1 giugno 2018, ore 17 - Biblioteca Amilcar Cabral, via San Mamolo 24 - Bologna
A Scuola di Pace in Mozambico
Cosa significa operare in un contesto rurale dopo la fine di un conflitto? E cosa succede quando, agli effetti del conflitto, si uniscono le gravi conseguenze della siccità?
Ne parliamo insieme a
Elena Monicelli – coordinatrice della Fondazione Scuola di Pace di Monte Sole
Roberta Pellizzoli – Esperta di genere per Helpcode Italia
L’incontro è organizzato da Helpcode Italia, Fondazione Scuola di Pace Monte Sole, Centro Amilcar Cabral.
Fa parte del Festival dello Sviluppo Sostenibile
Helpcode, presente in Mozambico da 30 anni, in collaborazione con la Scuola di Pace di Monte Sole lavora per ricostruire il tessuto socio-economico locale attraverso la promozione di un’idea e pratica di cittadinanza attiva e consapevole.
Per maggiori informazioni e registrazione
Contatti:
Helpcode Italia: eventi@helpcode.org – 010 5704843
Scuola di Pace Monte Sole: info@montesole.org
Centro Amilcar Cabral: amicabr@comune.bologna.it
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione