L’Istituzione Biblioteche di Bologna partecipa al Festival La Violenza Illustrata 2017 con un insieme di iniziative e incontri di sensibilizzazione e di proposte di lettura e approfondimento: le proposte di lettura sono suddivise nei vari modi in cui si può articolare la violenza sulle donne: violenza di genere/sessuale/domestica, femicidio/femminicidio, valutazione del rischio/atti persecutori/stalking, tratta delle donne.
La bibliografia presenta inoltre tre sezioni speciali: una dedicata al tema delle mutilazioni genitali femminili, pratica riconosciuta dalle Nazioni Unite come violazione dei diritti umani, ma che continua ad essere largamente diffusa principalmente in Africa (si stima che oltre 200 milioni di ragazze e donne nel mondo ne siano vittima). La seconda propone alcune pubblicazioni che raccontano l’attività dei Centri Antiviolenza e delle tantissime associazioni che lavorano nei servizi di aiuto. Infine, una sezione è dedicata alla letteratura, con diversi titoli di romanzi e racconti di autrici contemporanee italiane e una piccola ma intensa selezione di poesie.
I libri, selezionati tra le pubblicazioni più recenti, sono presenti nella varie biblioteche della città. Tramite il servizio di prestito circolante è possibile richiedere gratuitamente il recapito dei libri direttamente nella biblioteca che si frequenta abitualmente. Durante tutto il periodo del Festival questi volumi saranno presenti negli espositori delle varie biblioteche.
Tutte le informazioni sulle 17 biblioteche dell’Istituzione Biblioteche di Bologna – orari, servizi, contatti – e la bibliografia sono disponibili su www.bibliotechebologna.it
Bibliografia La violenza sulle donne nei libri delle biblioteche