Il Liceo scientifico “E. Fermi” di Bologna ha realizzato il progetto di ASL “Cooperazione allo sviluppo per una cittadinanza attiva mondiale” in collaborazione con la Fondazione AVSI, il CEFA onlus e l’associazione l’Albero di Cirene.
Articolato in tre momenti (corso di formazione, tutoraggio alla scuola di italiano per stranieri, laboratorio di progettazione) si è proposto di introdurre gli studenti alle tematiche dell’economia civile e solidale, della cooperazione internazionale, nonché di promuovere lo scambio interculturale e la solidarietà sociale. La documentazione è reperibile sul sito https://unsolomondounsolofuturo.wordpress.com, dove relazioni ed articoli, video e gallerie fotografiche illustrano i contenuti e i risultati conseguiti.
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione