Vi presentiamo il numero 2 di Zacrepublic!
A cura di Cooperativa Sociale Arca di Noè Bologna e PrendiParte. L'evento è inserito nella campagna di comunicazione promossa da Bologna cares in occasione della #GiornataMondialeRifugiato.
Parleremo di storie, arte, progetti e racconti che si costruiscono ogni giorno dentro e fuori le pareti dell’accoglienza SPRAR e CAS. Accompagnerà la serata il media-partner Radio Alta Frequenza che dedicherà una diretta a Zacrepublic! 2 e concluderà la serata con un Dj Set. Vieni alla presentazione e portati a casa una copia! L'intera serata sarà ospitata dal Centro Interculturale Zonarelli Bologna
Ore 19: Aperitivo a buffet e distribuzione rivista a offerta libera
Ore 20: Presentazione Zacrepublic! 2
Ore 21: Dj set Alta Frequenza
"Tutto ciò che accomuna gli autori di Zacrepublic! è la convinzione che entrando in contatto con chi sta intraprendendo un viaggio è facile farsi contagiare da un’energia senza fine!" Tratto da Zacrepublic 2
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione