Centro Studi sulla Cina Contemporanea (CSCC)
Incontro-dibattito
“I rapporti Cina-Stati Uniti alla prova dell’era Trump”
Venerdì 3 marzo 2017, ore 10:30, Università di Bologna
Sala dell'VIII Centenario, via Zamboni 33
PROGRAMMA
La Cina nel mondo di Trump. Il ruolo dell’Europa
Amb. Alberto Bradanini (Presidente Centro Studi sulla Cina Contemporanea)
L'avvento di Trump, effetto e acceleratore del cambio paradigmatico del sistema globale
Prof. Franco Mazzei (L’Orientale, Napoli)
Cina, nuovo paladino della globalizzazione?
Prof. Giuliano Noci (Politecnico di Milano)
Washington-Pechino: l’inizio di un rapporto conflittuale?
Prof. Antonio Fiori (Università di Bologna)
Si prega di confermare la partecipazione inviando una e-mail all’indirizzo: segreteria@cscc.it
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione