Ecco alcune risorse online che mettono a disposizione gratuitamente corsi di lingue extraeuropee. Si tratta di progetti di formazione a distanza realizzati da enti e istituzioni (soprattutto universitarie) per la maggior parte inglesi o americani.
In questi casi, la conoscenza dell'inglese è dunque il requisito di base per poter svolgere un corso!
Italiano per stranieri
ISMU - Ambiente eLearning di Italiano per stranieri
Il portale per l'apprendimento della lingua italiana e dei valori civici di Rai Educational, Ministero dell'Interno e Ministero dell'Istruzione
Italiano per Stranieri - Loescher editore, Torino
Portale di risorse gratuite per chi studia e per chi insegna italiano per stranieri e come seconda lingua
Li - Il portale della lingua italiana - Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale
Informazioni su corsi, scuole e università. Con una sezione dedicata a corsi online
ALMA.tv - Edizioni Alma
Web tv a carattere tematico dedicata alla lingua e alla cultura italiana rivolta a insegnanti di lingua italiana per stranieri, studenti stranieri che imparano l’italiano e appassionati di lingua e cultura italiana
Centro RiESco - Impariamo l'italiano anche a casa
Materiali realizzati dalle docenti di L2 delle cooperative Open Group, Aipi e CIDAS nell'ambito del servizio di insegnamento della lingua italiana ad allievi di cittadinanza non italiana e di mediazione linguistico-culturale in ambito educativo e scolastico del Comune di Bologna coordinato dal Centro RiESco.
Risorse multilingue
CENTRO MULTILINGUE - PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO ALTO ADIGE
Tra le varie risorse per l'apprendimento linguistico, il Centro Multilingue mette a disposizione la sezione link che seleziona siti utili per imparare e conoscere differenti lingue e culture.
OPENCULTURE - Languages
Risorse open access per l'apprendimento di 48 lingue.
YOJIK Website
Corsi di lingue in pubblico dominio di The Foreign Service Institute (FSI), The Defense Language Institute (DLI), The Peace Corps e altre risorse utili.
Language Courses - edX
Corsi open access di Cinese, Giapponese, Inglese, Spagno, Italiano e molto altro.
MIT OpenCourseWare (OCW)
Il MIT (Massachusetts Institute of Technology) ha realizzato un programma di formazione a distanza mettendo a disposizione i contenuti dei corsi realizzati. Tra le varie proposte, una sezione è dedicata alle lingue straniere (tra cui cinese e giapponese): i materiali didattici possono essere manuali, grammatiche e documenti multimediali.
Per l'elenco competo dei corsi disponibili puoi consultare l'elenco al link http://ocw.mit.edu/courses/find-by-topic/#cat=humanities&subcat=language
SEASite. Center for Southeast Asian Studies - Northern Illinois University
Il Centro Studi della Northen Illinois University offre corsi di lingua e cultura dei paesi asiatici (sistema di scrittura, grammatica, conversazioni, esercizi e contenuti multimediali).
Le lingue disponibili sono:
LEXCITY
Repertorio di risorse online per l'apprendimento delle lingue antiche.
LINGUE - Progetto TRIO
Nel catalogo di corsi gratuiti offerti dalla Regione Toscana sono disponibili corsi di Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Russo e Italiano per stranieri
BAB.LA
Il portale linguistico bab.la ti offre traduzioni, dizionari, quiz e giochi, lezioni di lessico per l'apprendimento di nuovi vocaboli e molto altro ancora.
LOGOS
Dizionari, coniugazioni dei verbi, biblioteche virtuali per adulti e ragazzi, traduzioni e corsi di traduzione.
DIGITAL DIALECTS
Giochi per imparare alfabeti, frasi, numeri, verbi di 80 lingue. games for learning phrases, numbers, vocabulary, spelling, verb conjugation and alphabets.
BBC LANGUAGES
La BBC mette a disposizione brevi corsi audio/video per imparare frasi elementari e di base di varie lingue straniere. Sono destinati principalmente a chi, nelle proprie vacanze all'estero, vuole padroneggiare qualche parola del paese che visita.
Oltre alle lingue europee sono previste anche lingue extraeuropee, in particolare:
Arabo con informazioni sulla lingua araba, 20 frasi essenziali, alfabeto, video;
Cinese con miniguide per toni, pronuncia, ideogrammi e sistema di trascrizione in caratteri latini; contiene la sezione "real chinese" per apprendere frasi attraverso brevi video tratti da serie tv cinesi e giochi per esercitarsi con toni e ideogrammi.
Giapponese con 15 frasi essenziali, elementi di cultura, norme di comportamento e rispetto, informazioni sulla lingua e sui sistemi di scrittura e link dedicati allo studio della lingua.
Turco con 12 frasi essenziali.
Altre risorse sono disponibili in e-Cabral Biblioteca Digitale - Selezione Siti Web - Lingue
Un sito per comprendere la complessità della situazione siriana, attraverso il racconto degli eventi in sei città
Online su Streeen!
Una piattaforma per facilitare la ricerca e il dialogo inter-culturale
Online l'ultimo libro del Collettivo Joana Karda
Un articolo di Marcella Emiliani su Azione
Museo virtuale dell’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo.
L’Europa e gli Altri per un mondo Plurale
Una nuova sezione dell'ezine indipendente Jadaliyya
Progetto di ASL del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Bologna realizzato grazie alla collaborazione della Coop. Soc. Arca di Noè
Una nuova app in cinque lingue per chi arriva nel nostro Paese
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Una mappa interattiva raccontata dai migranti
La puntata de "Il tempo e la storia" del 25 maggio 2017 è disponibile online
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione
"I quaderni di Ilgrandecolibri.com e Migrabo’ LGBT": una collana sulla situazione della comunitá LGBTQI in un vari paesi del mondo.
by Max Fisher on March 26, 2015 - una storia del Medio Oriente attraverso le carte geografiche