Il sistema elettorale e di governo
Il disastro di Fukushima: rassegna stampa e approfondimenti
Bibliografia: il contesto storico, politico e sociale del Giappone contemporaneo
Giappone (pubblicazioni elettroniche) in e-Cabral-biblioteca digitale
Japan in The far East and Australasia 2017, London ; New York : Routledge, pp. 383-439
Il sistema elettorale e di governo
Il disastro di Fukushima: rassegna stampa e approfondimenti
Fukushima, The Guardian
Fukushima, Le Monde
Fukushima, la foto mai vista che testimonia il disastro nucleare, Il Corriere della Sera, 5 febbraio 2017
Highest radiation reading since 3/11 detected at Fukushima No. 1 reactor, The Japan Times, 3 febbraio 2017
Record radiation level detected at Fukushima reactor “unimaginable,” could kill human from even brief exposure, Fukushima Watch, 4 febbraio 2017
Fukushima nuclear disaster: Worker sues Tepco over cancer, BBC News, 2 febbraio 2017
Fukushima, cinq ans après – questions-réponses, OMS, 29 mars 2016
MUST SEE: Photojournalist documents worst areas affected by Fukushima radiation, Fukushima Watch, 11 dicembre 2015
The Fukushima Daiichi Accident , IAEA, 2015
The Fukushima Daiichi Nuclear Power Plant Accident: OECD/NEA Nuclear Safety Response and Lessons Learnt. - OECD 2013
One year after Fukushima: rethinking the future, ENEA, 2012
Focus Fukushima, in Energia, ambiente e innovazione : bimestrale dell'ENEA, n.1-2 2011
Bibliografia: il contesto storico, politico e sociale del Giappone contemporaneo (selezione di volumi disponibili in biblioteca)
Giappone delle meraviglie : miracoli del passato, sfide del futuro / Vittorio Volpi ; prefazione di Franco Mazzei. - Milano : EGEA : Università Bocconi, 2015
Lo Shinto : una nuova storia / John Breen, Mark Teeuwen. - Roma : Ubaldini, 2014
Il Giappone tra Est e Ovest : la ricerca di un ruolo internazionale nell'era bipolare / Oliviero Frattolillo. - Milano : Angeli, 2014
L'Asia nel triangolo delle crisi giapponese, araba ed europea / a cura di Michelguglielmo Torri e Nicola Mocci. - Bologna : I libri di Emil, 2012
Atlas du Japon : après Fukushima, une société fragilisée / Philippe Pelletier ; cartographie: Carine Fournier. - Nouvelle ed. augmentée. - Paris : Autrement, 2012
Il Giappone moderno: storia politica e sociale / Elise K. Tipton ; traduzione di Gian Luigi Giacone. - Torino : Einaudi, 2011
Lo tsunami nucleare : i trenta giorni che sconvolsero il Giappone / Pio d'Emilia ; con uno scritto di Randy Taguchi. - Roma : Manifestolibri, 2011
Generazione otaku : uno studio della postmodernità / Hiroki Azuma ; edizione italiana, introduzione e note a cura di Marco Pellitteri. - Milano : Jaca book, 2010
Il paese più stupido del mondo / Claudio Giunta. - Bologna : Il mulino, 2010
Changing politics in Japan / Ikuo Kabashima and Gill Steel. - Ithaca : Cornell University Press, 2010
Enigmatico Giappone / Alan Macfarlane ; traduzione dall'inglese di Gian Luigi Giacone. - Torino : EDT, 2010
Il crisantemo e la spada : modelli di cultura giapponese / Ruth Benedict ; prefazione di Ian Buruma. - Roma; Bari: GLF editori Laterza, 2009
Il Giappone contemporaneo : politica e società / Daniela De Palma. - Roma : Carocci, 2008
Storia del Giappone / Kenneth G. Henshall ; traduzione di Claudia Terraneo. - Milano : Oscar Mondadori, 2005
Storia del Giappone contemporaneo / Jean-Marie Bouissou. - Bologna : Il mulino, 2003
Storia del Giappone contemporaneo, 1945-2000 / Daniela De Palma. - Roma : Bulzoni, 2003
Giappone, l'identità perduta / Vittorio Volpi ; introduzione di Akira Koudate. - Milano : Sperling & Kupfer, 2002
La fabbrica dei samurai : il Giappone nel Novecento / Francesco Gatti. - Torino : Paravia scriptorium, 2000
Can Japan compete? / Michael E. Porter, Hirotaka Takeuchi, Mariko Sakakibara. - Basingstoke ; London : MacMillan, 2000
Romanzi polizieschi giapponesi (luglio 2012)
L’evoluzione della condizione femminile in Giappone (luglio 2012)
La "rivincita" delle donne giapponesi (novembre 2010)
Aggiornato a febbraio 2017
Mercoledì 24 febbraio 2021, alle ore 21 su Ètv-Rete 7
Da venerdì 26 febbraio 2021 alle 21.10 su Rai Storia, un documentario in quattro puntate. Di Jean-Pierre Canet. Introduzione di Marcella Emiliani
Webinar della Wenner-Gren Foundation. 15, 15 e 25 febbraio 2021
Una piattaforma per facilitare la ricerca e il dialogo inter-culturale
Il racconto della missione su Next quotidiano
Un sito per comprendere la complessità della situazione siriana, attraverso il racconto degli eventi in sei città
Online l'ultimo libro del Collettivo Joana Karda
Un articolo di Marcella Emiliani su Azione
Museo virtuale dell’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo.
L’Europa e gli Altri per un mondo Plurale
Una nuova sezione dell'ezine indipendente Jadaliyya
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Una mappa interattiva raccontata dai migranti
La puntata de "Il tempo e la storia" del 25 maggio 2017 è disponibile online
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione
by Max Fisher on March 26, 2015 - una storia del Medio Oriente attraverso le carte geografiche