La Prima Guerra Mondiale lontano dall'Europa
Intervengono:
Gianni Sofri - La guerra in Asia
Marcella Emiliani - Le radici storiche dell'instabilità del Medio Oriente: la fine della Prima Guerra Mondiale e la creazione degli stati moderni
La Prima Guerra Mondiale e le sue conseguenze al di fuori dell'Europa: la dissoluzione dell'Impero Ottomano e la nascita del Medio Oriente contemporaneo; le lotte politiche all'interno dell'India per la conquista dell'indipendenza e le relazioni di Cina e Giappone con le potenze occidentali.
Nell'ambito del Festival Nel corpo dell'indicibile: cosa resta della grande guerra. Festival delle Biblioteche Specializzate di Bologna, 9-13 novembre 2016
Bibliografia: La Prima Guerra Mondiale oltre l'Europa (luglio 2015)
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione