Il 24 agosto 2016, a l'Avana, è stato firmato l'accordo di pace tra governo colombiano e FARC, che mette fine alla guerra civile in corso in Colombia dal 1964. Il processo di pace era stato avviato a Cuba nel 2012: nel 2015 il presidente della Colombia Juan Manuel Santos aveva annunciato il raggiungimento di un accordo con le FARC per il risarcimento delle vittime della guerra civile, uno dei punti più controversi delle trattative. L'accordo è stato rigettato dal referendum del 2 ottobre. Per il 31 ottobre è fissato il termine del cessate il fuoco e il presidente Santos ha dichiarato che, in queste settimane, si adopererà a concretizzare gli accordi di pace che contribuiranno a risolvere il conflitto.
Rassegna stampa e approfondimenti
Il sistema elettorale e di governo
Colombia (pubblicazioni elettroniche) in e-Cabral Biblioteca digitale
Rassegna stampa e approfondimenti
Colombie : la paix, les FARC et la « théorie du genre », Le monde, 6 ottobre 2016
Reassembling Colombia’s Rejected Peace Deal, International Crisis Group, 6 ottobre 2016
Il cessate il fuoco in Colombia durerà ancora poco, Il Post, 5 ottobre 2016
Colombia alerts Farc rebels to end of ceasefire after failed peace referendum, The Guardian, 5 ottobre 2016
Pourquoi la Colombie a voté « non » à l’accord de paix avec les FARC, Le Monde, 3 ottobre 2016
Referendum sulle Farc, vincono i no. La Colombia non è ancora pronta per la pace, ISPI online, 3 ottobre 2016
Who are the Farc?, BBC, 28 settembre 2016
Llegó el momento, Santos y Timochenko le pusieron la firma a la paz, El Espectador (quotidiano colombiano), 26 settembre 2016
Lo que une a Cuba y a las Farc no es el socialismo: es Obama, El Espectador (quotidiano colombiano), 26 settembre 2016
Gli ultimi giorni delle FARC, Il Post, 26 settembre 2016
Colombia e plebiscito, sette cose da sapere, Lettera 43, 19 settembre 2016
Has Colombia achieved peace? 5 things you should know, Brookings, 25 agosto 2016
Colombia's Farc rebels - 50 years of conflict, BBC News, 25 agosto 2016
Farc peace deal: rebels and Colombian government sign accord to end war, The Guardian, 25 agosto 2016
On the Verge of Peace: Colombia Reaches Final Agreement with the FARC, International Crisis Group, 25 agosto 2016
La Colombie conclut les négociations avec les FARC, Le Monde, 25 agosto 2016
Colombia abre una nueva era al lograr un acuerdo de paz con las FARC tras 52 años de guerra, El Pais, 25 agosto 2016
Colombia, storico accordo di pace tra governo e guerriglieri delle Farc, Repubblica, 25 agosto 2016
La nuova vita delle FARC, senza guerra, Il Post, 24 agosto 2016
Oficina del Alto Comisionado para la Paz
#AdiósALaGuerra – Precidencia da Republica de Colombia
Colombia, Human Rights Watch
Colombia, International Crisis Group
Revolutionary Armed Forces of Colombia - People's Army, Stanford University, agosto 2015
Colombia, in South America, Central America and the Caribbean. - London : Europa publications, 2015
Il sistema elettorale e di governo
Colombia, in electionguide.org
Bibliografia (pubblicazioni disponibili in biblioteca)
Oil sparks in the Amazon : local conflicts, indigenous populations, and natural resources / Patricia I. Vasquez. - Georgia : University of Georgia Press, 2013
Colombia : a concise contemporary history / Michael J. LaRosa and German R. Mejia. - Lanham : Rowman & Littlefield, 2012
The rise of ethnic politics in Latin America / Raul L. Madrid. - New York : Cambridge University press, 2012
Precarious democracies : understanding regime stability and change in Colombia and Venezuela / Ana María Bejarano. - Notre Dame, Indiana : University of Notre Dame Press, 2011
The quality of democracy in Latin America / edited by Daniel H. Levine; José E. Molina. - Boulder, Colo. : Lynne Rienner Publishers, 2011
In/security in Colombia : writing political identities in the Democratic Security Policy / Josefina Echavarría. - Manchester ; New York : Manchester University Press, 2010
Non c'è silenzio che non abbia fine : i miei sei anni di prigionia nella giungla colombiana / Ingrid Betancourt ; traduzione di Francesco Peri. - Milano : Rizzoli, 2010
Blood and capital : the paramilitarization of Colombia / Jasmin Hristov. - Toronto : Between the Lines, 2009
Colombia : building peace in a time of war / Virginia M. Bouvier, editor. - Washington, D.C. : United States Institute of Peace, 2009
Colombie : derriere le rideau de fumee : histoire du terrorisme d'Etat / Hernando Calvo Ospina ; traduction de l'espagnol Carmen Caamano et Karine Alvarez ; preface d'Ignacio Ramonet - Pantin : Temps des cerises, 2008
Colombie, les heures sombres / Forrest Hylton ; traduit de l'anglais par Barbara Schmidt. - Paris : Imho, 2008
Guns, drugs, and development in Colombia / Jennifer S. Holmes, Sheila Amin Gutiérrez de Piñeres, Kevin M. Curtin. - Austin : University of Texas Press, 2008
La Colombie ecartelee : le difficile chemin de la paix / Maribel Wolof ; avec la collaboration de Ivan Cepeda-Castro ... [et al.] ; preface de Maurice Lemoine. - Paris : Karthala ; Saint-Denis : Terre des hommes France, 2005
Colombia : a brutal history / Geoff Simons. - London : Saqi, 2004
Società e crisi politica nella Colombia contemporanea / Alfio Neri. - Torino : L'harmattan Italia, 2004
Colombia, il paese dell'eccesso : droga e privatizzazione della guerra civile / Guido Piccoli. - Milano : Feltrinelli, 2003
Inside Colombia : drugs, democracy, and war / Grace Livingstone ; foreword by Jenny Pearce. - London : Latin America Bureau, 2003
Pioggia di sangue : la guerra civile in Colombia / Alfio Neri ; prefazione di Giorgio Alberti. - Torino : L'harmattan Italia, 2001
Colombiani : storie da un paese sotto sequestro / a cura di Stefania Mascetti ; prefazione di Pino Cacucci. - Roma : Indice internazionale, 2000
The heart of the war in Colombia / Constanza Ardila Galvis. - London : Latin American Bureau, 2000
Colombia : the politics of reforming the state / edited by Eduardo Posada-Carbo. - Basingstoke ; London : MacMillan in association with Institute of Latin American studies, University of London ; New York : St. Martin, 1998
The politics of clientelism : democracy and the state in Colombia / John D. Martz. - New Brunswick ; London : Transaction Publishers, 1997
Aggiornato ad ottobre 2016
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Da venerdì 26 febbraio 2021 alle 21.10 su Rai Storia, un documentario in quattro puntate. Di Jean-Pierre Canet. Introduzione di Marcella Emiliani
Una piattaforma per facilitare la ricerca e il dialogo inter-culturale
Mercoledì 24 febbraio 2021, alle ore 21 su Ètv-Rete 7
Il racconto della missione su Next quotidiano
Un sito per comprendere la complessità della situazione siriana, attraverso il racconto degli eventi in sei città
Online l'ultimo libro del Collettivo Joana Karda
Un articolo di Marcella Emiliani su Azione
Museo virtuale dell’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo.
L’Europa e gli Altri per un mondo Plurale
Una nuova sezione dell'ezine indipendente Jadaliyya
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Una mappa interattiva raccontata dai migranti
La puntata de "Il tempo e la storia" del 25 maggio 2017 è disponibile online
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione
by Max Fisher on March 26, 2015 - una storia del Medio Oriente attraverso le carte geografiche