Concerto di Giovanni Sollima
Cinema Orione via Cimabue 14 Bologna
Giovanni Sollima, per questa occasione suonerà un violoncello costruito dalla liutaia Ezia Di Labio e dipinto dalla pittrice Giosetta Fioroni.
Ezia Di Labio allieva del Maestro Otello Bignami, è l’ideatrice del progetto Liuteria en Cuba
Il progetto che vogliamo realizzare nasce dal desiderio di creare occasioni di incontro e collaborazione tra la cultura liutaria Italiana (bolognese) e la straordinaria ricchezza della cultura musicale e artigianale cubana e si pone l’obbiettivo di specializzare e affinare le tecniche di costruzione dagli allievi liutai, già attivi nel “Taller de Lutherìa de la Oficina del Historiador de la Ciutad de La Habana”. per saperne di più
Il progetto ha avuto il patrocinio del Assessorato alla Cultura del Comune di Bologna, il sostegno dell’associazione LA VILLETTA Bologna, la Casa del Popolo 20 Pietre, Effeeorizzonti, Bottega Artuso.
Un articolo sui discendenti di persone schiavizzate in Iraq
Sito dedicato al patrimonio culturale del Mali
Due trasmissioni a cura di Rai Radio 3 su una nuova corrente dell'archeologia che indaga le tracce della schiavitù
Quattro puntate a cura di Rai Radio 3 dedicate a rivoluzionari africani diventati Presidenti
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione