“Between Home and Wisdom” è il progetto d’esordio sudafricano di Tommaso
Fiscaletti, giovane fotografo italiano che dal 2013 vive e lavora a Città del Capo.
La mostra, presentata per la prima volta in Italia presso lo Spazio Arte di CUBO, è frut-
to di una ricerca per immagini sulla vita quotidiana di una comunità di donne di etnia
xhosa, molte delle quali Sangoma: quasi un’indagine sociologica, che restituisce in
ogni scatto, grazie ad un accurato lavoro sulla luce, l’atmosfera originaria. Partendo
dal progetto artistico, nella giornata inaugurale Anna Maria Gentili, docente presso l’Università di Bologna,
studiosa ed esperta della storia e dello sviluppo politico dell’Africa sub-sahariana, ci
introdurrà nel mondo delle donne protagoniste delle fotografie esposte, a un tempo
craft women e riferimenti spirituali. Un momento di approfondimento e confronto su
una comunità in bilico tra passato e presente.
A seguire, aperitivo etnico presso La Porta Restaurant, dove la mostra di Tommaso
Fiscaletti continua con altre fotografie paesaggistiche dedicate al rapporto tra uomo
e natura.
Mercoledì 24 febbraio 2021, alle ore 21 su Ètv-Rete 7
Da venerdì 26 febbraio 2021 alle 21.10 su Rai Storia, un documentario in quattro puntate. Di Jean-Pierre Canet. Introduzione di Marcella Emiliani
Webinar della Wenner-Gren Foundation. 15, 15 e 25 febbraio 2021
Una piattaforma per facilitare la ricerca e il dialogo inter-culturale
Il racconto della missione su Next quotidiano
Un sito per comprendere la complessità della situazione siriana, attraverso il racconto degli eventi in sei città
Online l'ultimo libro del Collettivo Joana Karda
Un articolo di Marcella Emiliani su Azione
Museo virtuale dell’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo.
L’Europa e gli Altri per un mondo Plurale
Una nuova sezione dell'ezine indipendente Jadaliyya
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Una mappa interattiva raccontata dai migranti
La puntata de "Il tempo e la storia" del 25 maggio 2017 è disponibile online
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione
by Max Fisher on March 26, 2015 - una storia del Medio Oriente attraverso le carte geografiche