Questa domenica [8 novembre 2015] in Myanmar, l’ex Birmania, si sono svolte le prime libere elezioni in 25 anni, per il rinnovo del Parlamento. Lunedì 9 novembre il portavoce della Lega Nazionale per la Democrazia (NLD) – partito guidato da Aung San Suu Kyi, ex dissidente e premio Nobel per la pace – ha annunciato la vittoria sostenendo di aver ottenuto oltre il 70 per cento dei voti. Se questa percentuale venisse confermata, permetterebbe a NLD di avere la maggioranza assoluta allo Hluttaw – il Parlamento del paese – nonostante per legge il 25 per cento dei seggi sia riservato a membri non eletti scelti dall’esercito che possono mettere il veto su eventuali riforme della Costituzione... continua a leggere
da Ha vinto l’opposizione in Myanmar?, Il Post, 9 novembre 2015
Per saperne di più
Myanmar election, BBC
Birmanie, Le monde
Elezioni in Myanmar: speranza democratica, ISPI, 6 novembre 2015
Pechino alla prova del puzzle birmano, Andrea Passeri, Cinaforum, 4 novembre 2015
Quando la pace è donna. Le idee, i libri, le battaglie di Aung San Suu Kyi. Materiali (Bologna, Centro Amilcar Cabral, 2009)
Birmania (pubblicazioni elettroniche), in e-Cabral Biblioteca digitale
Aggiornato a novembre 2015
12 episodi sulla nuova scena artistica africana
Da venerdì 26 febbraio 2021 alle 21.10 su Rai Storia, un documentario in quattro puntate. Di Jean-Pierre Canet. Introduzione di Marcella Emiliani
Una piattaforma per facilitare la ricerca e il dialogo inter-culturale
Mercoledì 24 febbraio 2021, alle ore 21 su Ètv-Rete 7
Il racconto della missione su Next quotidiano
Un sito per comprendere la complessità della situazione siriana, attraverso il racconto degli eventi in sei città
Online l'ultimo libro del Collettivo Joana Karda
Un articolo di Marcella Emiliani su Azione
Museo virtuale dell’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo.
L’Europa e gli Altri per un mondo Plurale
Una nuova sezione dell'ezine indipendente Jadaliyya
Il Centro per la Cooperazione Internazionale organizza il percorso formativo "Le Afriche Oggi: chiavi di lettura, sfide, prospettive" che propone una serie di corsi interamente online, alcuni introduttivi e altri di approfondimento, dedicati all'Africa contemporanea.
Una mappa interattiva raccontata dai migranti
La puntata de "Il tempo e la storia" del 25 maggio 2017 è disponibile online
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione
by Max Fisher on March 26, 2015 - una storia del Medio Oriente attraverso le carte geografiche