Nobel per la Pace 2015 alla democrazia tunisina

Il premio Nobel per la Pace al “Quartetto per il dialogo nazionale tunisino”

Argomento: Tunisia

Il “Quartetto per il dialogo nazionale tunisino” ha vinto il premio Nobel per la Pace “per il suo contributo determinante nella costruzione di una democrazia pluralistica in Tunisia in seguito alla Rivoluzione dei Gelsomini”.

Il “Quartetto per il dialogo nazionale tunisinoè costituito da quattro organizzazioni chiave della società tunisina: l’Unione generale tunisina del lavoro, la Confederazione dell’industria del commercio e dell’artigianato, la Lega tunisina per i diritti dell’uomo e l’Ordine nazionale degli avvocati di Tunisia. Rappresentano diversi settori e interessi della società e negli ultimi anni hanno collaborato come mediatori per la democratizzazione del paese, dopo la rivoluzione del 2011. Il Comitato per il Nobel per la Pace, che ha sede a Oslo (Norvegia), ha specificato che il riconoscimento è stato conferito al “quartetto” nella sua interezza e non alle singole organizzazioni che ne fanno parte. ... leggi ancora 

da Il Post, 11 ottobre 2015

Rassegna stampa

Il Nobel per la Pace: un premio alla nostra lotta per il pluralismo, Mohamed Haddad, Reset,12 ottobre 2015

La strategia di legalità e moderazione che ha salvato la primavera di Tunisi, Intervista con Yadh Ben Achour, di Romain Faure e Manuela Lenzen, Reset, 27 gennaio 2015

A peace prize for Tunisia and lessons for everyone else, by Rami G. Khouri, Aljazeera America, 13 ottobre 2015

Just a Peaceful Quartet?, Benoit Challand, Public Seminar, 9 ottobre 2015

Tunisia’s National Dialogue Quartet Set a Powerful Example, by Issandr El Amrani, International Crisis Group, 10 ottobre 2015

Tunisia: un Nobel per il dialogoISPI online, 9 ottobre 2015

segnalazioni