Chōchin. Lanterne tradizionali giapponesi

Incontro dimostrazione nell'ambito degli eventi di Nipponica - venerdì 10 luglio 2015 ore 18 - Biblioteca Amilcar Cabral - Via San Mamolo, 24 Bologna

Argomento: Giappone

Chōchin. Lanterne tradizionali giapponesi

incontro dimostrazione e laboratori per la realizzazione di lanterne tradizionali giapponesi con il maestro Haba Hideki

L’area di Mino si può dire coincide con la storia della carta giapponese washi (carta di gelso). La carta di Mino ha un’uniformità  eccellente e è da sempre apprezzata per la sua capacità di far filtrare bene la luce. Quindi è una carta particolarmente adatta per le lanterne.
La famiglia Haba, originaria di Mino, è una delle poche famiglie che realizza lanterne in maniera artigianale.
Il suo impegno è mirato a preservare e tramandare il modo di produzione antico e tradizionale. Le lanterne chōchin sono utilizzate per scopi rituali, cerimoniali o decorativi (ad esempio per insegne di negozi o decorata con il nome di famiglia per essere appesa fuori da un’abitazione).

INCONTRO DIMOSTRAZIONE:
10 luglio 2015 ore 18
Una rara occasione per conoscere un'antica arte che oggi conta pochissimi esponenti e per assistere da vicino alla creazione di una lanterna chōchin ad opere delle abili mani del maestro Haba.
ingresso libero fino a esaurimento posti
Dove: Centro Amilcar Cabral, Via San Mamolo, 24

LABORATORI:
11 luglio 2015 ore 10.30-13
11 luglio 2015 ore 14.30-17
Centro Sociale Ricreativo Culturale Giorgio Costa
via Azzo Gardino 48, Bologna

per saperne di più

Chōchin. Lanterne tradizionali giapponesi

segnalazioni