INFORMATIVA ESTESA SULL'USO DEI COOKIE AI SENSI DELL'ART. 13 DLGS 196/2003 E DEL PROVVEDIMENTO DEL GARANTE DELLA PRIVACY N. 229 DELL'8/5/2014)
Il sito del Centro Cabral utilizza cookie di terze parti per migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull'uso dei cookie, su come sono utilizzati e su come gestirli.
DEFINIZIONI
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell'utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).
TIPOLOGIE DI COOKIE
Cookie "tecnici" (di analisi e prestazioni). Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l'utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l'utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l'usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.
Cookie di profilazione. Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell'utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. Il sito del Centro Cabral NON UTILIZZA cookie di questo tipo.
COOKIE DI MONITORAGGIO DI TERZE PARTI: GOOGLE ANALYTICS
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”).
Il sito del Centro Cabral utilizza alcuni cookie di terze parti (Google Analytics) per monitorare l'utilizzo del sito e migliorare in tal modo il servizio reso agli utenti.
Il sito del Centro Cabral si serve del servizio Google Analytics della società Google, Inc. (di seguito "Google") per la generazione di statistiche sull'utilizzo dei siti web; Google Analytics utilizza cookie (non di terze parti) che non memorizzano dati personali. Le informazioni ricavabili dai cookie sull'utilizzo del sito web da parte degli utenti verranno trasmesse dal browser dell'utente a Google, con sede a 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, Stati Uniti, e depositate presso i server della società stessa.
Secondo i termini di servizio http://www.google.com/analytics/terms/it.html in essere, Google utilizzerà queste informazioni, in qualità di titolare autonomo del trattamento, allo scopo di tracciare e esaminare l'utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito ad uso degli operatori del sito stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web, alle modalità di connessione (mobile, pc, browser utilizzato etc.) e alle modalità di ricerca e raggiungimento delle pagine web di questo sito. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.
Utilizzando il sito del Centro Cabral si acconsente al trattamento dei propri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopra indicati.
Per consultare l'informativa privacy della società Google, relativa al servizio Google Analytics:http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html
Per conoscere le norme sulla privacy di Google: http://www.google.com/intl/it/privacy/privacy-policy.html
Per informazioni sulla Anonimizzazione IP in Google Analytics: https://support.google.com/analytics/answer/2763052?hl=it
COME DISABILITARE I COOKIE DI GOOGLE ANALYTICS
È possibile disabilitare i cookie di Google Analytics, utilizzando il componente aggiuntivohttps://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it
di opt-out fornito da Google per i browser principali.
Ogni browser offre inoltre metodi per limitare o disabilitare i cookie:
Internet Explorer
http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Firefox
https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Chrome
https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Safari
http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
SITI WEB E SERVIZI DI TERZE PARTI
Il sito della biblioteca del Centro Cabral potrebbe contenere collegamenti ad altri siti web che dispongono di una propria informativa privacy. Il sito del Centro Cabral non risponde del trattamento dei dati svolto da tali siti
DATI FORNITI VOLONTARIAMENTE DALL'UTENTE
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica, messaggi o qualsiasi tipo di comunicazioni indirizzati ai recapiti indicati sui siti in oggetto comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente o di eventuali altri dati personali che saranno utilizzati per rispondere alle richieste. Si assicura, che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza come indicato nel decreto legislativo 196/03.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine dei siti predisposte per particolari servizi a richiesta.
FACOLTATIVITÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i cookie l'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli o nei form presenti sui siti in oggetto.
Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.
La presente Privacy Policy sarà soggetta ad aggiornamenti.
Milano - 21 febbraio 2019
Un ciclo di incontri a Palazzo Blu, Pisa. Dal 14 febbraio al 14 marzo 2019
Terza edizione del Festival organizzato da Specialmente in Biblioteca. Dal 9 al 22 Febbraio 2019
Dal 2 febbraio al 23 novembre 2019 - Sala dello Stabat Mater dell’Archiginnasio, Bologna
Ciclo di conferenze - Sala dell'Angelo, via San Mamolo 24 Bologna
Dal 24 Novembre 2018 al 28 Aprile 2019 - Museo Civico Medievale, Via Manzoni, 4 - Bologna
Laboratorio di scrittura interculturale. In collaborazione con l’Associazione Eks&Tra. Da febbraio 2019 presso il Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell’Università di Bologna. Le iscrizioni sono aperte dal gennaio 2019.
Alcuni brevi racconti della scrittrice malese disponibili online
Concorso cinematografico dedicato a registi migranti residenti in Italia. Il bando scade il 15 maggio 2019.
L’Europa e gli Altri per un mondo Plurale
Una nuova sezione dell'ezine indipendente Jadaliyya
Progetto di ASL del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Bologna realizzato grazie alla collaborazione della Coop. Soc. Arca di Noè
Una nuova app in cinque lingue per chi arriva nel nostro Paese
Un progetto di EBSCO e BiblioLabs per l’accesso gratuito e libero ad oltre 800.000 tesi di laurea e dottorato in formato elettronico
Il Centro per la Cooperazione Internazionale apre le iscrizioni al primo corso interamente in e-learning “Le Afriche Oggi -1- Decostruire un’idea, assumere la complessità”
Una mappa interattiva raccontata dai migranti
La puntata de "Il tempo e la storia" del 25 maggio 2017 è disponibile online
Esposizione online dedicata al Museo Indiano di Bologna, a cura di Luca Villa
Marcella Emiliani ha pubblicato una "Storia dell'Isis" in sei puntate sulla rivista svizzera Azione
"I quaderni di Ilgrandecolibri.com e Migrabo’ LGBT": una collana sulla situazione della comunitá LGBTQI in un vari paesi del mondo.
by Max Fisher on March 26, 2015 - una storia del Medio Oriente attraverso le carte geografiche